Nell’ultimo mese di quest’anno scolastico, noi ragazzi delle classi terze A e B di Pradalunga abbiamo avuto la possibilità di sperimentare la tecnica della pittura murale con le bombolette. La proposta è partita lo scorso anno, quando, ancora in seconda media, abbiamo espresso l’esigenza di poter rappresentare su muro un messaggio inerente all’Ed.Civica: RISPETTIAMO LA »
Dal 1990, il 20 marzo, i Paesi francofoni di tutto il mondo organizzano manifestazioni culturali, dibattiti, conferenze e persino concorsi e prove sportive per celebrare la “Giornata internazionale della Francofonia”. Anche quest’anno, gli studenti di francese (LS2) della Scuola Secondaria di Pradalunga hanno potuto riflettere sul tema della “francofonia” ideando successivamente alcune simpatiche creazioni artistico-letterarie. In particolare le classi »
La classe 5^A della scuola primaria di Villa di Serio, sotto la guida delle maestre Angela Colleoni e Francesca Carrara, si è classificata seconda assoluta nel concorso Eureka! Funziona!.L’iniziativa è stata promossa dal Gruppo Meccatronici di Confindustria Bergamo, rivolta agli alunni del terzo, quarto e quinto anno della primaria, ideata in accordo con il Miur e »
Il Consiglio Comunale dei ragazzi di Pradalunga ha realizzato un percorso tematico sulla legalità composto da 5 panchine colorate distribuite sul territorio. Ogni panchina rappresenta un diritto spesso violato e riporta una frase che invita alla riflessione. Le frasi sono state scelte dagli alunni della scuola durante il percorso scolastico di Educazione Civica. Di seguito »
Venerdì 8 aprile 2022, alle ore 10.00, presso la Scuola Secondaria di Villa di Serio è stato consegnato un vaso in terracotta contenente una piantina direttamente ricavata dall’albero di Giovanni Falcone. La consegna è stata effettuata dalla sig.ra Laura Spada e dal sig. Gianluca Nardi del Centro Nazionale Biodiversità Carabinieri “Bosco Fontana”, che sono stati accompagnati »
Un ringraziamento alla professoressa Zocche per l’iniziativa!
Il giorno mercoledì 24 novembre è stato inaugurato nel centro storico di Villa di Serio ilpercorso della legalità. L’opera ha previsto l’inserimento di alcuni complementi d’arredo urbanofortemente simbolici con lo scopo di far riflettere su alcuni importanti temi civici come la lottaall’illegalità. Le installazioni sono state pensate e progettate dagli alunni lo scorso anno scolasticodurante »